La storia civile della lotta a Cosa Nostra si rivela così più accessibile, mai banalizzata e coerente con la sua drammaticità.
Giuseppe Di Lello, ex-magistrato del pool antimafia, «la Repubblica»
un fatto umano
storia del pool antimafia
La storia della mafia siciliana, e della lotta di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per debellarla, è l'anticamera della Seconda Repubblica. Conoscerla significa capire meglio il paese in cui viviamo oggi. Nel ventennale della morte di Falcone e Borsellino, l'omaggio più poetico a chi ha combattuto la mafia nella ferma convinzione che, come ogni "fatto umano", prima o poi avrebbe avuto fine.